Ora 11

Ornithogalum umbellatum

Carta di identità

Scheda descrittiva

Cognome e nome : Ornithogalum umbellatum

Nome comune : cipollone bianco, latte di gallina, stella di Betlemme.

Cittadinanza : presente ovunque nella zona mediterranea, in diverse zone europee, in Africa, in Asia e in America nelle zone temperate.

Residenza : cresce su qualunque terreno con vegetazione rada, prati, pascoli, boscaglie fino a 1600 metri.

Fioritura : da marzo a maggio.

Apertura petali : ore 11.

Statura : da 10 a 30 centimetri.

Colore : fiori bianchi a forma di stella, con striatura verde nella parte sotto.

Fusto : eretto.

Foglie : intere, lineari e grassette, tutte basali.

Segni particolari : pianta erbacea, perenne, bulbosa. Il suo nome deriva dal greco ornis = gallina e gala = latte e si riferisce al latice bianco che fuoriesce dai rami spezzati e al colore latteo dei fiori. L'intera pianta è tossica a causa della presenza di colchicina .