Ora 14

Geranium robertianum

Carta di identità

Scheda descrittiva

Cognome e nome : Geranium robertianum

Nome comune : Erba Roberta, cicuta rossa, erba cimicina, geranio di San Roberto.

Cittadinanza : Europa, Asia, America, Africa, Australia, Italia in tutte le regioni.

Residenza : boschi ombrosi, siepi, muri, rocce, fino a 1600 m. Cresce preferibilmente un terreni umidi azotati al mare e sui monti.

Fioritura : da maggio a ottobre.

Apertura petali : ore 14.

Statura : fino a 45 cm

Colore : violetto, rosso, rosa, bianco.

Fusto : fusto peloso con sfumature rossastre, eretto o prostrato.

Foglie : opposte, poco vellutate, palmato sette.

Segni particolari : pianta erbacea, annua o perenne. La credenza popolare consigliava di tenere alcuni rametti con due castagne d'india negli armadi, per tenere lontane le tarme. Era un fiore associato a pratiche magiche con gli spiriti maligni delle epoche remote.