Ora 8 Anagallis arvensis Carta di identità Scheda descrittiva Cognome e nome : Anagallis arvensis Nome comune : centocchio dei campi, mordi gallina. Cittadinanza : presente in tutta Europa, nelle zone temperate. Residenza : infestante per le colture, cresce negli incolti e nei luoghi aridi fino a 1200 metri. Fioritura : da aprile a ottobre. Apertura petali : ore 08. Statura : da 7 a 15 centimetri. Colore : rosso mattone vivo, qualche volta rosa, viola o blu. Fusto : ascendente, molto ramoso a sezione quadrangolare. Foglie : ovate, appuntite, normalmente opposte, punteggiate di nero nella pagina inferiore. Segni particolari : pianta erbacea annuale. Veniva usate in antichità per curare i deperimenti organici e malattie come la rabbia. È una pianta velenosa, responsabile di alcune intossicazioni per il suo consumo in insalata quando raccolta inavvertitamente. Le foglie possono provocare dermatiti.
|